-
Mascherina ti odio, mascherina ti amo!
Ci fa respirare male, fa sentire caldo, irrita la pelle, prende subito un cattivo odore, porta via il trucco… Sì, stiamo parlando di lei, l’amata/odiata mascherina! Mettiamoci l’anima in pace, la dovremo portare per tanto tempo, per il nostro bene per quello di chi ci sta vicino, tanto vale iniziare a farcele amiche! Cosa succede se indossiamo la mascherina per molto tempo? Il primo pensiero va a medici e infermieri che in questo periodo hanno lavorato per noi con ritmi pazzeschi, riportando a volte vere e proprie lesioni da mascherine.…
-
LA LUCE CHE INVECCHIA
Lo sai che bisognerebbe mettere la crema protettiva anche per guardare il cellulare? Eh gia, come se non bastassero quelli che già conosciamo, un nuovo nemico attenta la nostra pelle, la “Luce Blu”! Smartphone, tablet, apparecchi a led, lampade a risparmio energetico sono dispositivi che contengono un quantitativo di questa luce superiore a quella delle tradizionali lampadine del passato ed è capace di influire sulla salute dei nostri occhi, sul nostro sonno e sulle condizioni della pelle. Ma cos’è questa “Luce Blu”? La definizione corretta è Luce Visibile ad Alta…
-
LA PELLE SENSIBILE IN PRIMAVERA
È la stagione della rinascita, della luce e dei colori, ma anche il momento in cui il nostro organismo deve adattarsi al cambiamento climatico ed alla nuova ondata di luce. La pelle sensibile, che già presenta una barriera fragile, ama la stabilità e questo doversi abituare repentinamente alle variazioni climatiche la fa diventare più reattiva. Come si riconosce una pelle sensibile? Bisognerà tenere sotto controllo i seguenti aspetti: prurito pizzicore bruciore desquamazione sensazione di pelle “che tira” disidratazione fragilità invecchiamento cutaneo precoce discromie In menopausa cambia l’assetto ormonale Questo comporta…
-
Medaglioni di cavolo nero e patate
Il cavolo nero fa benissimo! È ricchissimo di sostanze antiossidanti ed antiinfiammatorie, calcio, ferro, potassio, vitamine A, C, E ed acido folico! Oltretutto siamo perfettamente in tempo per sfruttarne la stagionalità che va da novembre fino ad aprile compreso. L’altra sera abbiamo gustato uno squisito tortino con cavolo nero e patate ed oggi abbiamo provato a rifarlo. Abbiamo lessato le patate, le abbiamo schiacciate grossolanamente e lasciate freddare. A parte abbiamo cotto il cavolo nero a vapore e poi lo abbiamo sminuzzato con le forbici. Lo abbiamo quindi ripassato in…