
Menopausa e… il nostro corpo cambia!
Ma siamo abituate.
Vi ricordate cosa ci è successo nella pubertà? Il seno che aumenta di volume, le mestruazioni, i “peli superflui”…
E in gravidanza? Le nausee, la pancia che cresce, qualcosa che vive dentro di noi, il parto!
Poi la fatica per tornare in forma dopo la gravidanza ma prima… allattamento!
Dai tutto sommato siamo già allenate, ma desso cosa ci dobbiamo aspettare?
Tutto parte dal fatto che ad un certo punto della nostra vita l’orologio biologico dice stop agli ormoni estrogeni, progressivamente tendono a ridursi e… arrivano i sintomi della menopausa.
- Il primo segnale è la progressiva diminuzione del ciclo mestruale che diventa sempre più irregolare, fino a scomparire.
- Ma magari fosse tutto qui, arrivano le vampate, il caldo all’improvviso, le “nostre piccole vacanze private ai tropici”! Si presentano spesso di notte ad interrompere il ritmo del sonno, lasciandoci il giorno dopo assonate ed irritate.
- Si altera l’architettura dell’osso e diventa più facile incorrere nelle fratture.
- Cuore matto! Insieme ad una vampata arriva anche la palpitazione del cuore, ti guardi attorno ma non vedi il principe azzurro e non hai neanche terminato una lezione di ginnastica!
- Anche la testa ci mette del suo, cefalea, difficoltà di concentrazione, iniziamo a dimenticare le cose, per non parlare degli sbalzi di umore…
- L’aumento del peso corporeo è in agguato e soprattutto tende ad aumentare il grasso viscerale, quello che va a depositarsi proprio intorno ai visceri, intorno alle anse intestinali e… addio vitino da vespa!
- E la nostra intimità? Eh sì anche lì i fastidi aumentano, secchezza della mucosa vaginale, rapporti sessuali fastidiosi, maggiore frequenza alle infezioni urinarie, calo della libido.
- Anche la pelle subisce l’effetto della carenza di estrogeni e diventa meno elastica, perde volume, tende a macchiarsi, i capelli si riducono e i “peli superflui” sul viso la fanno da padroni!
Certo, presentata così la situazione è un po’ terrificante ma questi cambiamenti non devono spaventarci, la menopausa non è una malattia!
Dobbiamo semplicemente essere preparate a questa nuova tappa della nostra vita e l’informazione sarà il primo importante passo da compiere, perché il non sapere genera meccanismi di ansia ed apprensione. Niente paura però perché noi approfondiremo tutti questi punti uno per uno.
Siamo qui proprio per questo, per informarvi attraverso la condivisione delle nostre competenze professionali e per sdoganare la menopausa dal concetto di fine dell’identità femminile e sociale.
Insomma, per essere più belle, più sane e più fighe anche in questa nuova Menopausa 2.0!

