
Il sapone di Marsiglia
“… e la mattina può lavare il viso con il Sapone di Marsiglia”
Quando do questo consiglio molte persone rimangono allibite. Ma come? Il sapone che si usa per lavare i panni? Ma non rovina la pelle?
Ho avuto la fortuna di avere fra i miei formatori, durante il corso universitario, il compianto Prof. Luciano Muscardin. Era un forte sostenitore dell’uso del Sapone di Marsiglia per la pulizia della pelle, in quanto fatto solo con ingredienti naturali, soda e olio d’oliva, privo di tensioattivi, profumi, additivi, coloranti e conservanti.
Storia del sapone di Marsiglia
Il Sapone di Marsiglia ha una storia molto antica che risale addirittura al 2500 a.C., ad opera dei maestri saponari di Aleppo, ma il suo metodo di fabbricazione è stato stabilito durante il regno di Luigi XIV, con un editto che stabilì che venisse preparato con solo olio di oliva per impedire che venisse fabbricato con altri grassi, anche animali, di basso costo, da parte di saponifici poco onesti.
Come riconoscere il vero sapone di Marsiglia
Ancora oggi il vero Marsiglia è fabbricato con olio di oliva (per essere considerato originale deve contenerne il 72% negli ingredienti!) e non contiene nessun altro additivo di sintesi, nemmeno profumo, risultando così ipoallergenico e biodegradabile al 100%, presenta un colore verde marrone dovuto proprio alla copiosa presenza dell’olio di oliva.
A chi è indicato il sapone di Marsiglia
Non dimentichiamo che poi è anche economico!
Può essere usato da tutta la famiglia ed è indicato anche per le pelli più sensibili, esercita una buona azione battericida ed è efficace anche contro i parassiti.
Perfetto per la detersione mattutina, una volta lavato il viso è importantissimo applicare il tonico per ripristinare il ph cutaneo ed applicare una crema adatta al proprio tipo di pelle, ma di questo ne parleremo più avanti.
Come scegliere il sapone di Marsiglia per l’acquisto?
Controllare molto bene l’etichetta del prodotto e scegliere quel sapone che contiene solo “sodium olivate”, olio di oliva per l’appunto!

