-
LA PELLE SENSIBILE IN PRIMAVERA
È la stagione della rinascita, della luce e dei colori, ma anche il momento in cui il nostro organismo deve adattarsi al cambiamento climatico ed alla nuova ondata di luce. La pelle sensibile, che già presenta una barriera fragile, ama la stabilità e questo doversi abituare repentinamente alle variazioni climatiche la fa diventare più reattiva. Come si riconosce una pelle sensibile? Bisognerà tenere sotto controllo i seguenti aspetti: prurito pizzicore bruciore desquamazione sensazione di pelle “che tira” disidratazione fragilità invecchiamento cutaneo precoce discromie In menopausa cambia l’assetto ormonale Questo comporta…
-
Il fumo sulla pelle
Doc Luisa ci ha raccontato la sua esperienza di otorino con i suoi pazienti tabagisti e di tutte le importanti problematiche legate al fumo, è che non finisce lì! Occupandomi da 40 anni di trattamenti viso ho constatato che anche sulla pelle arrivano conseguenze devastanti. La combustione del tabacco riduce l’ossigenazione della cute, crea un importante danno vascolare, danneggia i nostri meccanismi di riparazione ed altera il ciclo di produzione delle nostre cellule. Insomma è una vera e propria fonte di quei famosi radicali liberi che sappiamo essere causa di…
-
Il tonico
Questo poveraccio che giace impolverato nel nostro armadietto, che tutte abbiamo comprato almeno una volta, ma che poche di noi usano perché poco si sa sulla sue importantissime funzioni. La prima cosa che chiedo quando mi trovo davanti ad una pelle spenta, atona, con pori dilatati, asfittica è: “Usa il tonico?” Il più delle volte la risposta è NO. Sembra quasi svolgere un’azione inutile, vedremo invece che è un importantissimo alleato della nostra bellezza. Come funziona il tonico? Vi faccio un esempio: avete presente i forellini del ferro da stiro…
-
Il sapone di Marsiglia
“… e la mattina può lavare il viso con il Sapone di Marsiglia” Quando do questo consiglio molte persone rimangono allibite. Ma come? Il sapone che si usa per lavare i panni? Ma non rovina la pelle? Ho avuto la fortuna di avere fra i miei formatori, durante il corso universitario, il compianto Prof. Luciano Muscardin. Era un forte sostenitore dell’uso del Sapone di Marsiglia per la pulizia della pelle, in quanto fatto solo con ingredienti naturali, soda e olio d’oliva, privo di tensioattivi, profumi, additivi, coloranti e conservanti. Storia…
-
Le pezze calde di Singapore
Come avere una pelle perfetta! 1988, invitata in questa città per tenere un corso, già sull’aereo mi vengono fornite, fra le varie cose, delle lavette calde ed umide proprio per pulire la pelle all’inizio del lungo volo. Lì è iniziata per me la rivoluzione del modo di pulire la pelle, modo che in tutti questi anni ho predicato come un credo fra le mie clienti. Vogliamo una pelle pulita perfetta? Benissimo, procuriamoci questi piccoli asciugamani in spugna, quelli che diamo agli ospiti per le mani per intenderci, e tutte le…
-
Fan Ladies
La nostra community ha un nome: siamo le Fan Ladies! Un nome che vale doppio perché scritto è la traduzione di donne col ventaglio ma la pronuncia è come quella di Signore allegre, felici e divertite, come desideriamo essere tutte! Tuttavia quello che conta è che abbiamo l’obiettivo comune di vivere in salute, armonia, bellezza e un pizzico di leggerezza questa fase della nostra vita. Grazie per stare con noi magnifico esercito di Sventolatrici.