
BELLEZZA DA BRIVIDO
Ghiaccio sulla pelle? Brr…
Un’amante del freddo come me non può non accarezzare questa idea, però se ti dicessi che è davvero un potente alleato per la nostra bellezza e che può diventare un vero e proprio trattamento beauty?
Se ci pensiamo bene è stato un po’ la panacea delle nostre nonne: lo applicavano dopo una contusione, per abbassare la temperatura, per placare un mal di testa, ma ancora oggi la crioterapia, la terapia del freddo, viene ampiamente praticata in vari settori medici.
Come agisce il ghiaccio sulla nostra pelle?

Migliora il microcircolo, provoca una vasocostrizione che induce i nostri capillari a fare una sorta di “ginnastica”, ne conseguono una diminuzione del flusso sanguigno verso la superficie cutanea e una riduzione di infiammazione o gonfiore.
Tonifica la pelle, migliorando la circolazione ed il tono muscolare, l’azione rigenerante del freddo contribuisce a mantenere vitali le funzioni cutanee e a rendere la pelle più elastica, luminosa e soda.
Contrasta la formazione di rughe: il maggior flusso di sangue verso gli strati più profondi della pelle apporta maggior ossigeno al tessuto che a sua volta andrà a stimolare le funzioni cellulari.
Riduce le occhiaie. Questo è forse il rimedio più conosciuto: chi non ha provato a ridurre il gonfiore degli occhi, soprattutto al risveglio al mattino, passando sopra un cubetto di ghiaccio?
Calma il rossore, soprattutto dopo l’utilizzo di tools aggressivi, come ad esempio il dermaroller, o dopo la depilazione.
Allevia il mal di testa e i dolori muscolari.
Amico del make-up, applicato prima del trucco migliora la grana della pelle e permette al fondotinta di coprire omogeneamente, ottimo anche a chiusura make-up per fissarlo e farlo durare più a lungo.a
Come utilizzare il ghiaccio sul viso

Vediamo ora come utilizzare i cubetti di ghiaccio in maniera corretta sulla nostra pelle.
- eseguiamo innanzitutto un’accurata detersione
- applichiamo il siero o la crema che siamo solite utilizzare
- avvolgiamo un cubetto di ghiaccio in una garza o in un piccolo fazzoletto di mussola
- appena il tessuto inizia a bagnarsi iniziamo a passarlo sul viso
- eseguiamo movimenti circolari e continui dal centro verso l’esterno e dal basso verso l’alto
- evitiamo di rimanere ferme sulla stessa zona
- prestiamo attenzione al contorno degli occhi dove la pelle è più sottile
- la durata del trattamento non deve superare i 10 minuti
- possiamo aggiungere all’acqua del tè verde per un’azione antiossidante, succo di arancia per un’azione illuminante o acqua di rose per un’azione lenitiva
NON UTILIZZARE IN PRESENZA DI FRAGILITÀ CAPILLARE E/O PATOLOGIE CUTANEE
Le Boules Ghiacciate

Puntualmente, dallo sfavillante mondo dei beauty tools coreani arrivano loro, gli “Ice Globe”, pronti ad imperversare sui blog delle varie beauty guru!
Si tratta di sfere con manipolo, in vetro o plexiglass, ripiene di un liquido refrigerante, perfette per eseguire un vero e proprio “facial” professionale.
Si ispirano proprio al principio dell’utilizzo dei cubetti di ghiaccio, grazie alla loro forma sferica però si prestano in maniera ottimale ad eseguire un bellissimo massaggio facciale professionale.
Utilizzate con regolarità svolgeranno un’azione drenante riducendo i gonfiori, doneranno luminosità, calmeranno i rossori, avranno sulla pelle un effetto tonificante, miglioreranno borse ed occhiaie e favoriranno la penetrazione dei principi attivi dei prodotti che utilizzeremo in abbinamento.
Come eseguire il trattamento con le Sfere ghiacciate
- Come sempre dovremo agire su una pelle integra, perfettamente pulita, ancora meglio se esfoliata
- Applichiamo con le mani un siero corposo oppure un olio, una crema ricca o anche una maschera in tessuto
- Prendiamo dal frigo le Boules ed eseguiamo un massaggio sincronizzato con tutte e due le mani.
- Eseguiremo manovre dal basso verso l’alto e dal centro verso l’esterno.
- Iniziamo dal décolleté, saliamo al collo, ovale del viso, zigomi, fronte ed infine trattiamo tutto il contorno degli occhi, per drenare borse ed occhiaie.
Tutto il nostro volto avrà immediatamente un aspetto tonico e luminoso!
LAVARE E SANIFICARE SEMPRE LE SFERE PRIMA DI RIPORLE IN FRIGORIFERO, BEN CHIUSE IN SACCHETTI PER ALIMENTI
Non occorre mantenerle in freezer, la temperatura del frigorifero è sufficiente per refrigerare il liquido contenuto.
Il potere refrigerante dura circa mezz’ora ma consiglio di non prolungare il massaggio oltre i 15 minuti.
Ice Roller

Esiste un altro attrezzo capace di svolgere la stessa funzione di massaggiatore refrigerante, l’Ice Roller, un manipolo con un rullo contenente acque e gel che ghiacciano stavolta in freezer.
Al momento dell’acquisto la mia scelta è caduta però sulle Boules Ghiacciate perché, permettendo di lavorare simmetricamente i due lati del viso, offrono una performance più professionale e più… veloce, dato da non sottovalutare nell’esecuzione di una routine cosmetica quotidiana!

Su Amazon ce ne sono di vari tipi, quelle che vedete nelle mie foto le trovate qui https://amzn.to/2RurfUK
Allora, ti ho fatto venir voglia di sfidare il freddo?
Laura

